Spesso le bucce di arancia si buttano via, scartandoli dopo aver mangiato i frutti. In realtà però sono diversi gli usi utili che si possono fare. Andiamo dunque a osservare quelle che sono le risorse che ci offrono.
Cinque usi utili delle buccia d’arancia:
1. Combattere gli insetti: Sicuramente si tratta di un repellente naturale che si può utilizzare per proteggerci dalle punture delle zanzare. Certamente non vi consigliamo di strofinarvi le bucce sulle gambe, ma da queste si possono rilevare degli oli essenziali di ottima qualità e che non rovinano la nostra pelle.
2. Canditi all’arancia: Ovviamente si può fare anche uso in cucina delle bucce che possono essere riutilizzate per preparare degli splendidi canditi poi da inserire nei dolci.
3. Detergente per vestiti: Si tratta di un rimedio totalmente naturale che ci permette di risparmiare sulla spesa e che ci regala un profumo assolutamente straordinario. Basta mettere le nostre mitiche bucce dentro una scatola e riempirlo d’aceto. Poi lo potremmo usare direttamente nella lavatrice o anche per pavimenti e superfici più in generale.
4. Esfoliante per la pelle: Inoltre le bucce d’arancia possono avere anche un utilizzo molto interessante per a nostra pelle, con un potere esfoliante. La presenza di acidi naturali ci permette di utilizzarle anche per la nostra pelle e per ottenere dei risultati molto graditi anche per via dell’odore che lasciano. Si possono massaggiare sulla pelle umida dopo la doccia effettuando dunque uno scrub naturale molto efficace.
5. Aromatizzante: Chi non ha mai avuto un nonno o un papà che ha posato le bucce d’arancia sui termosifoni? Il calore ha il potere di espandere l’odore nell’ambiente circostante. Sicuramente si tratta di una scelta interessante perché può migliorare i nostri ambienti rendendoli più salubri. Inoltre possono aromatizzare anche dolci e altri tipi di cibo con il semplice inserimento anche di un piccolo pezzo delle stesse.