Please wait..

Bonus internet: ecco chi può richiederlo nel 2024

È stato ufficialmente riattivato uno dei bonus precedentemente sospesi nei mesi scorsi, focalizzato sulla connessione internet, originariamente concepito come un sostegno durante il periodo del Covid, caratterizzato dalla crescente importanza della copertura internet, specialmente nel contesto dello smart working. Nel 2024 sarà nuovamente possibile accedere al Bonus Internet, un incentivo economico che può arrivare fino a 100 euro per facilitare l’accesso a una connessione a fibra ottica.

La prima formulazione del Bonus Internet ha riscosso notevole successo in termini di richieste, poiché ha offerto uno sconto significativo sia sul costo di attivazione che sui canoni di servizio, comprensivo anche del possibile “noleggio” dei modem per un periodo esteso fino a 24 mesi.

Nel 2024, chi avrà la possibilità di richiedere il Bonus Internet? Le limitazioni e i requisiti associati a questa agevolazione sono fondamentali per comprendere chi potrà beneficiare di tale incentivo. Queste informazioni saranno cruciali per coloro che cercano di accedere a una connessione a fibra ottica in modo più conveniente e agevole. Esploriamo quindi chi potrà usufruire di questa opportunità e quali criteri saranno applicati per garantire una distribuzione equa e adeguata del Bonus Internet nel prossimo anno.

Bonus internet: ecco chi può richiederlo nel 2024

Il piano è stato delegato a Infratel, una società incaricata direttamente dal Ministro del Made in Italy. Questa entità interna sarà operativamente responsabile della progettazione dei voucher, che saranno finalizzati all’attivazione o al passaggio a un abbonamento con una velocità minima di 300 megabit/secondo in download. Questa iniziativa mira a favorire anche coloro che attualmente dispongono di una connessione internet a casa inferiore ai 30 megabit al secondo in download, nonché chi si trova privo di una connessione a banda larga.

La possibilità di attivare il Bonus sarà riservata alle nuove famiglie utenti che non hanno richiesto un voucher per la connessione negli ultimi 6 mesi. Come precedentemente indicato, il bonus sarà fruibile anche da chi non dispone di una connessione alla velocità specificata.

Le linee guida per richiedere il Bonus Internet saranno messe a disposizione entro i primi di gennaio 2024, sebbene al momento non siano previsti limiti effettivi in termini di ISEE. L’importo del Bonus sarà fissato a 100 euro e potrà essere utilizzato anche in caso di cambio del gestore telefonico.

Secondo diverse fonti, tra cui il Sole 24 Ore, il fondo terrà conto delle diverse regioni, suggerendo che il Bonus Internet sarà maggiormente accessibile nelle aree in cui risulta più necessario, con un’attenzione particolare alle regioni del Mezzogiorno. Questa strategia è volta a garantire una distribuzione equa e mirata delle risorse in base alle esigenze specifiche di ciascuna zona.