Enigmi, quiz, quesiti, qualsiasi sia la considerazione effettiva, in molti casi “subentra” la matematica in ogni ambito applicativo simile, in quanto i numeri ed in generale il calcolo risulta essere un elemento a dir poco onnipresente in qualsiasi contesto simile. Anche l’odierno quiz mentale risulta essere una forma che ricorda i tradizionali “problemi” a scuola, ossia esercizi che erano concepiti in modo date da portare a livello pratico gli insegnamenti portati a compimento durante il contesto didattico.
L’odierno quiz mentale risulta quindi essere qualcosa di tendenzialmente applicabile a tutti coloro che presentano e ricordano una forma di nozioni basilari di matematica.
Questo almeno in teoria, sono moltissime infatti le tipologie di persone che con molta difficoltà sono in grado di sviluppare un calcolo approfondito in modo tradizionale e rapido.
Quiz mentale: sai quanto fa 90-10×2+10?
La matematica infatti risulta essere una vera e propria “nemica” di tantissimi, in quanto per molti anche la comune aritmetica non risulta essere così semplice quando presenta troppe operazioni e segni, nonostante si tratti della forma “basica” della matematica, nonchè quella naturalmente più comunemente utilizzata in senso effettivo.
L’operazione stavolta risulta essere decisamente semplice nella sua affermazione: 90-10×2+10 è un calcolo abbastanza facile da portare a termine se si interpreta il tutto come operazione artimetica, ossia utilizzando le metodologie che impariamo a scuola fin dalle elementari.
Il risultato in questo senso è facile da ottenere, risultando essere 170.
Però il tutto può anche trovare una interpretazione diversa se si concepisce l’intera operazione come espressione, ossia una forma “contratta” e tendenzialmente semplificata per evidenziare un qualcosa di più complesso, operazione che però segue delle proprie regole, che non sono ricordate o apprese in maniera omogenea da tutti.
Quanto fa quindi 90-10×2+10 da questo punto di vista?
Bisogna seguire i seguenti step:
Dal punto di vista algebrico, l’operazione non è complessa, anche se bisogna applicare il massimo comun divisore per ottenere il risultato giusto che è −10 (𝑥2−10)