Please wait..

L’alloro fa abbassare la pressione? Ecco la verità

Fino alla disponibilità di farmaci e cibarie in quantità e varietà costante, oltre che di medicinali moderni, sono state piante come l’alloro a trovare una forma di applicazione costante anche in ambiti officinali, ad esempio nelle medicine antiche nonchè nel folkrore tradizionale. L’alloro è effettivamente una pianta estremamente ricca di potenziali benefici ed è molto versatile in cucina ma anche per lo sviluppo di tisane, ma non solo. Tra i vari elementi spesso portati avanti sul web spicca una potenziale capacità dell’alloro che sempre secondo queste fonti, fa abbassare la pressione.

Ma si tratta di qualcosa di effettivmente dimostrato o la più tradizionale delle fake news, improntate a conferire potenzialità specifiche relative ad elementi anche se non sono presenti?

Comprenderlo e facile, basta capire cos’è effettivamente l’alloro e quali sono le sue potenzialità in ambito alimentare ma anche officinale.

L’alloro fa abbassare la pressione? Ecco la verità

alloro fa abbassare la pressione

L’alloro, definito fin dall’antichità con l’appellativo di Nobilis, si è guadagnato con una grande diffusione in vari ambiti questo nome, non è un caso che la pianta ha il significato di successo e completamento a seguito di grandi proprietà effettive che erano conosciute anche dai nostri antenati. Di alloro erano costituite le corone dei vincitori, così come quelle per le teste dei funzionari romaani, così come anche l’imperatore di turno ed ancora oggi i laureandi mantengono la tradizione di utilizzare proprio delle foglie di alloro in segno di conseguimento della laurea, a mo di segno di successo vero e proprio, una tradizione che prosegue da millenni addirittura.

L’alloro nelle sue foglie se direttamente consumate o assunte tramite un infuso o una tisana, conferiscono effettivamente numerosi agenti positivi, a partire da un grande compendio di qualità  ad esempio permette una gestione migliore sui radicali liberi e garantisce una migliore attività digestiva ma ha anche capacità disinfettanti per l’organismo. E’ inoltre una buona fonte di sali minerali e vitamine.

In medicina diversi integratori ed infusi basati sull’alloro sono utilizzati per contrastare malattie come artrite, dolori muscolari, bronchiti e generici stati febbrili.

Ma ritornando al tema principale, l’alloro fa abbassare la pressione? La risposta è sì, ed è merito di alcune sostanze note come  flavonoidi, che permettono di regolarizzaree la pressione sanguigna evitando ad esempio con maggior efficacia infarti ed ictus, graziee anche all’apporto di potassio, un minerale che è specificameente utile in tal senso.

Coonsumare foglie di alloro risulta essere quindi un rimedio polivalente ed indubbiamente utile.