Le lagane al pangrattato fritto sono una ricetta tipica dell’antica tradizione pugliese e racchiudono tutto il sapore e la bontà di questa regione. La pasta preparata in casa oggi è un privilegio, ma una volta le mamme la facevano quasi tutti i giorni. Riassaporare il gusto della pasta fresca permette di ritrovare i sapori di una volta e la genuinità di una famiglia autentica, dove era usuale nutrirsi con il cibo prodotto dalla bontà della terra. La ricetta della lagane al pangrattato è molto semplice da preparare.
Ingredienti
- 250 g di farina di semola
- 2 uova
- olio extra vergine d’oliva
- sale q. b.
- pepe q. b.
Condimento
- 100 ml di olio extra vergine d’oliva
- 50 g di pangrattato
- pepe macinato fresco
Preparazione
Preparare la pasta fresca mescolando la farina con le uova, un po’ d’olio extra vergine d’oliva ed un pizzico di sale. Stendere l’impasto tagliandolo a strisce di 2-3 centimetri, lasciare asciugare per un po’ cospargendo con della semola.
Per preparare il condimento scaldare dell’olio in una padella antiaderente, togliere dal fuoco e mettervi il pangrattato, del pepe e mescolare. Cuocere le lagane in acqua salata, scolarle al dente e saltarle in padella con il pangrattato fritto. Servire il piatto ben caldo.